The Dictator's Dilemma (eBook)

The Dictator's Dilemma (eBook)

Bruce Dickson
Bruce Dickson
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190228576
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Many observers predicted the collapse of the Chinese Communist Party following the Tiananmen Square crackdown in 1989, and again following the serial collapse of communist regimes behind the Iron Curtain. Their prediction, however, never proved true. Despite minor setbacks, China has experienced explosive economic growth and relative political stability ever since 1989. In The Dictator's Dilemma, eminent China scholar Bruce Dickson provides a comprehensive explanation for regime's continued survival and prosperity. Dickson contends that the popular media narrative of the party's impending implosion ignores some basic facts. The regime's policies may generate resentment and protest, but the CCP still enjoys a surprisingly high level of popular support. Nor is the party is not cut off from the people it governs. It consults with a wide range of specialists, stakeholders, and members of the general public in a selective yet extensive manner. Further, it tolerates and even encourages a growing and diverse civil society, even while restricting access to it. Today, the majority of Chinese people see the regime as increasingly democratic even though it does not allow political competition and its leaders are not accountable to the electorate. In short, while the Chinese people may prefer change, they prefer that it occurs within the existing political framework. In reaching this conclusion, Dickson draws upon original public opinion surveys, interviews, and published materials to explain why there is so much popular support for the regime. This basic stability is a familiar story to China specialists, but not to those whose knowledge of contemporary China is limited to the popular media. The Dictator's Dilemma, an engaging synthesis of how the CCP rules and its future prospects, will enlighten both audiences, and will be essential for anyone interested in understanding China's increasing importance in world politics.