America through Foreign Eyes (eBook)

America through Foreign Eyes (eBook)

Jorge G. Castañedaa
Jorge G. Castañedaa
Prezzo:
€ 15,07
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,07
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190224516
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Do Americans care what foreigners think about the United States? This book makes the case that they should. In these pages, Jorge Castañeda writes from his unique vantage point as a former Foreign Minister of Mexico who has lived, studied, and worked in America. He offers an impressionistic, analytical, and intuitive review of his experience in the country over the last half-century, and shows how foreigners can provide perspective on the United States' true nature. Castañeda brings a different viewpoint to issues ranging from purported American exceptionalism, uniformity, race and religion, culture, immigration, and the death penalty. Visitors and analysts, from Dickens to Naipaul, have generally asked the right questions and described America's most salient features and mysteries. But, they have not always followed through with answers and explanations. Castañeda draws from his work with American civil society and government authorities to provide both insight and context. Americans have long seen their country as "exceptional," standing outside of history, but by comparing its contemporary politics and culture with those of other countries, Castañeda shows how increasing nationalism and nostalgia are actually making the US more like other countries. Castañeda admits that most Americans have never cared much about what a foreigner thinks about their country, but the dynamic is shifting. The outside world means more to the US than ever before, and Americans should care about what foreigners think since they are now so sensitive to what foreigners do. Since Trump's election in 2016, American politics increasingly resemble those of Europe, Latin America, and parts of Asia, such that pining for a lost and glorious past is as American as it is British, Mexican, Chinese, or Italian. Now, the questions that serious, knowledgeable, and sympathetic foreigners address to Americans may be the ones Americans ask--or should ask--for themselves.