Ireland's Exiled Children (eBook)

Ireland's Exiled Children (eBook)

Robert Schmuhl
Robert Schmuhl
Prezzo:
€ 10,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190224301
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In their long struggle for independence from British rule, Irish republicans had long looked west for help, and with reason. The Irish-American population in the United States was larger than the population of Ireland itself, and the bond between the two cultures was visceral. Irish exiles living in America provided financial support-and often much more than that-but also the inspiration of example, proof that a life independent of England was achievable. Yet the moment of crisis-"terrible beauty," as William Butler Yeats put it-came in the armed insurrection during Easter week 1916. Ireland's "exiled children in America" were acknowledged in the Proclamation announcing "the Provisional Government of the Irish Republic," a document which circulated in Dublin on the first day of the Rising. The United States was the only country singled out for offering Ireland help. Yet the moment of the uprising was one of war in Europe, and it was becoming clear that America would join in the alliance with France and Britain against Germany. For many Irish-Americans, the choice of loyalty to American policy or the Home Rule cause was deeply divisive. Based on original archival research, Ireland's Exiled Children brings into bold relief four key figures in the Irish-American connection at this fatal juncture: the unrepentant Fenian radical John Devoy, the driving force among the Irish exiles in America; the American poet and journalist Joyce Kilmer, whose writings on the Rising shaped public opinion and guided public sympathy; President Woodrow Wilson, descended from Ulster Protestants, whose antipathy to Irish independence matched that to British imperialism; and the only leader of the Rising not executed by the British-possibly because of his having been born in America--Éamon de Valera. Each in his way contributed to America's support of and response to the Rising, informing the larger narrative and broadly reflecting reactions to the event and its bitter aftermath. Engaging and absorbing, Schmuhl's book captures through these figures the complexities of American politics, Irish-Americanism, and Anglo-American relations in the war and post-war period, illuminating a key part of the story of the Rising and its hold on the imagination.