On the Cusp (eBook)

On the Cusp (eBook)

Charles S. Pearson
Charles S. Pearson
Prezzo:
€ 43,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 43,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190223939
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For much of its history, human population growth increased at a glacial pace. The demographic rate only soared about 200 years ago, climaxing between the years 1950 and 2000. In that 50-year span, the population grew more than it had in the previous 5,000 years. Though these raw numbers are impressive, they conceal the fact that the growth rate of population topped out in the 1960s and may be negative later this century. The population boom is approaching a population bust, despite the current world population of seven billion people. In On the Cusp, economist Charles Pearson explores the meaning of this population trend from the arc of demographic growth to decline. He reviews Thomas Malthus's famous, but mistaken, 1798 argument that human population would exceed the earth's carrying capacity. That argument has resurfaced, however, in the current environmental era and under the threat of global warming. Analyzing population trends through dual lenses -- demography and economics -- Pearson examines the potential opportunities and challenges of population decline and aging. Aging is almost universal and will accelerate. Mitigating untoward economic effects may require policies to boost fertility (which has plunged), increase immigration, and work longer, harder, and smarter -- as well as undertake pension and health care reform, all of which have hidden costs. The writing is rigorous but not technical, and is complemented by a helpful set of figures and tables. Sharp, bold, and occasionally funny, Pearson's research has thought-provoking implications for future public policies. He ends his analysis with a modestly hopeful conclusion, noting that both the rich and the poor face a new demographic order. General readers and students alike will find On the Cusp an informative and engaging read.