When Sonia Met Boris (eBook)

When Sonia Met Boris (eBook)

Anna Shternshis
Anna Shternshis
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Oral History Series
Codice EAN: 9780190223120
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Soviet Jews lived through a record number of traumatic events: the Great Terror, World War II, the Holocaust, the Famine of 1947, the Doctors' Plot, the antisemitic policies of the postwar period, and the collapse of the Soviet Union. But like millions of other Soviet citizens, they married, raised children, and built careers, pursuing life as best as they could in a profoundly hostile environment. One of the first scholars to record and analyze oral testimonies of Soviet Jews, Anna Shternshis unearths their everyday life and the difficult choices that they were forced to make as a repressed minority living in a totalitarian regime. Drawing on nearly 500 interviews with Soviet citizens who were adults by the 1940s, When Sonia Met Boris describes both indirect Soviet control mechanisms?such as housing policies and unwritten quotas in educational institutions?and personal strategies to overcome, ignore, or even take advantage of those limitations. The interviews reveal how ethnicity was rapidly transformed into a negative characteristic, almost a disability, for Soviet Jewry in the postwar period. Ultimately, Shternshis shows, after decades living in a repressive, nominally atheistic state, these Jews did manage to retain a complex sense of Jewish identity, but one that fully disassociates Jewishness from Judaism and instead associates it with secular society, prioritizing chess over Talmud, classical music over Hasidic tunes. Gracefully weaving together poignant stories, intimate reflections, and witty anecdotes, When Sonia Met Boris traces the unusual contours of contemporary Russian Jewish identity back to its roots.