H. G. Adler (eBook)

H. G. Adler (eBook)

Peter Filkins
Peter Filkins
Prezzo:
€ 10,08
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,08
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190222406
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The biography of H.G. Adler (1910-88) is the story of a survivor of Theresienstadt, Auschwitz, and two other concentration camps who not only lived through the greatest cataclysm of the 20th century, but someone who also devoted his literary and scholarly career to telling the story of those who perished in over two dozen books of fiction, poetry, history, sociology, and religion. And yet for much of his life he remained almost entirely unknown. A writer's writer, a scholar of seminal, pioneering works on the Holocaust, a renowned radio essayist in postwar Germany, a last representative of the Prague Circle of literature headed by Kafka, a key contributor to the prosecution in the trial of Adolf Eichmann, Adler was a man of his time whose times lived through him. His is the story of many others, but also one that is singularly his own. And at its heart lies a profound story of love and perseverance amid the loss of his first wife, Gertrud Klepetar, who accompanied her mother to the gas chamber in Auschwitz, and the courtship and extended correspondence with Bettina Gross, a Prague artist who escaped to the Britain, only to later learn that her mother had also been in Theresienstadt with Adler before her eventual death in Auschwitz. His delivery of a lecture in Theresienstadt commemorating Kafka's sixtieth birthday, and with Kafka's favorite sister present; the nurturing of a younger generation of artists and intellectuals, including the Israeli artist Jehuda Bacon and the Serbian novelist Ivan Ivanji; the preservation of Viktor Ullmann's compositions and his opera The Emperor of Atlantis, only to see them premiered decades later to world acclaim; and the penury of postwar life while churning out the novels, poetry, and scholarship that would make his reputation - all of these are part of a life survived in the moment, but dedicated to the future, and that of a man committed to helping human dignity survive in his time and that to come.