Rethinking Thought (eBook)

Rethinking Thought (eBook)

Laura Otis
Laura Otis
Prezzo:
€ 55,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 55,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Explorations in Narrative Psychology
Codice EAN: 9780190213497
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Rethinking Thought takes readers into the minds of 30 creative thinkers to show how greatly the experience of thought can vary. It is dedicated to anyone who has ever been told, "You're not thinking!", because his or her way of thinking differs so much from a spouse's, employer's, or teacher's. The book focuses on individual experiences with visual mental images and verbal language that are used in planning, problem-solving, reflecting, remembering, and forging new ideas. It approaches the question of what thinking is by analyzing variations in the way thinking feels. Written by neuroscientist-turned-literary scholar Laura Otis, Rethinking Thought juxtaposes creative thinkers' insights with recent neuroscientific discoveries about visual mental imagery, verbal language, and thought. Presenting the results of new, interview-based research, it offers verbal portraits of novelist Salman Rushdie, engineer Temple Grandin, American Poet Laureate Natasha Trethewey, and Nobel prize-winning biologist Elizabeth Blackburn. It also depicts the unique mental worlds of two award-winning painters, a flamenco dancer, a game designer, a cartoonist, a lawyer-novelist, a theoretical physicist, and a creator of multi-agent software. Treating scientists and artists with equal respect, it creates a dialogue in which neuroscientific findings and the introspections of creative thinkers engage each other as equal partners. The interviews presented in this book indicate that many creative people enter fields requiring skills that don't come naturally. Instead, they choose professions that demand the hardest work and the greatest mental growth. Instead of classifying people as "visual" or "verbal," educators and managers need to consider how thinkers combine visual and verbal skills and how those abilities can be further developed. By showing how greatly individual experiences of thought can vary, this book aims to help readers in all professions better understand and respect the diverse people with whom they work.