The Kingdom of God Has No Borders (eBook)

The Kingdom of God Has No Borders (eBook)

Melani McAlister
Melani McAlister
Prezzo:
€ 13,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190213442
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Award of Merit, 2019 Christianity Today Book Awards (History/Biography) More than forty years ago, conservative Christianity emerged as a major force in American political life. Since then the movement has been analyzed and over-analyzed, declared triumphant and, more than once, given up for dead. But because outside observers have maintained a near-relentless focus on domestic politics, the most transformative development over the last several decades--the explosive growth of Christianity in the global south--has gone unrecognized by the wider public, even as it has transformed evangelical life, both in the US and abroad. The Kingdom of God Has No Borders offers a daring new perspective on conservative Christianity by shifting the lens to focus on the world outside US borders. Melani McAlister offers a sweeping narrative of the last fifty years of evangelical history, weaving a fascinating tale that upends much of what we know--or think we know--about American evangelicals. She takes us to the Congo in the 1960s, where Christians were enmeshed in a complicated interplay of missionary zeal, Cold War politics, racial hierarchy, and anti-colonial struggle. She shows us how evangelical efforts to convert non-Christians have placed them in direct conflict with Islam at flash points across the globe. And she examines how Christian leaders have fought to stem the tide of HIV/AIDS in Africa while at the same time supporting harsh repression of LGBTQ communities. Through these and other stories, McAlister focuses on the many ways in which looking at evangelicals abroad complicates conventional ideas about evangelicalism. We can't truly understand how conservative Christians see themselves and their place in the world unless we look beyond our shores.