The People That Never Were (eBook)

The People That Never Were (eBook)

Christopher M. Hutton
Christopher M. Hutton
Prezzo:
€ 71,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 71,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in Sociolinguistics
Codice EAN: 9780190213008
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Though most recognize the term Aryan, few understand its extensive and complex history. Scholars continue to debate the location of the original Aryan homeland, but unlike with the civilizations of ancient Egypt, Greece, or Rome, there is no direct textual or archeological evidence of an ancient Aryan civilization. As Christopher M. Hutton argues in this book, Aryan, in essence, is a fictional category--the Frankenstein's monster of the western intellectual tradition. In The People That Never Were, Hutton takes a fresh look at the concept and asserts that much of the received wisdom is misleading or false. He begins by challenging the belief in the existence of an ancient Aryan race or people, making the case that the concept was brought into being by western philology and Indology. Hutton then takes the reader through the history of the Aryan concept, beginning with colonial scholarship in India around 1800, and ending in the first decades of the twentieth century. With a particular focus on the role of philologists' distorted readings of ancient Sanskrit texts, Hutton shows how Aryan came into English around 1840, promoted primarily by F. Max Müller, whose own conceptual confusions subsequently were projected back onto ancient India and at the same time read into contemporary Europe. As a result, Aryan emerged as a free-standing explanatory device and a key to historical narratives of superiority and inferiority, leading to bitter controversies and profound misunderstandings that continue to this day. A critical intellectual resource on the Aryan paradigm, The People That Never Were interrogates the conceptual errors that provide the basis for historical linguistics, raising a challenging set of questions for the discipline. This is an open access title available under the terms of a CC BY-NC-ND 4.0 International license. It is free to read on the Oxford Academic platform and offered as a free PDF download from OUP and selected open access locations.