No Accident, Comrade (eBook)

No Accident, Comrade (eBook)

Steven Belletto
Steven Belletto
Prezzo:
€ 16,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190208561
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

No Accident, Comrade argues that chance became a complex yet conflicted cultural signifier during the Cold War, when a range of thinkers--politicians, novelists, historians, biologists, sociologists, and others--contended that totalitarianism denied the very existence and operation of chance in the world. They claimed that the USSR perpetrated a vast fiction on its population, a fiction amplified by the Soviet view that there is no such thing as chance or accident, only manifestations of historical law (hence the popular American refrain used to refer to Marxism: "It was no accident, Comrade"). By reading an expansive range of American novels published between 1947-2005, alongside nonfiction texts by the likes of Jerzy Kosinski, Daniel Bell, Ian Hacking, and mid-century game theorists, No Accident, Comrade explains how associations of chance with democratic freedom and the denial of chance with totalitarianism circulated in Cold War America. Chance became tied to the liberties of U.S. democracy, whereas its eradication or denial became symptomatic of Soviet tyranny. With works by Nabokov, Ellison, Pynchon, Didion, DeLillo, Colson Whitehead, and many others, Steven Belletto shows how writers developed innovative strategies for dealing with and incorporating these ever-present beliefs about chance and its role in their culture. These newly developed narrative techniques allowed them to theorize, satirize, and make sense of the constantly changing relationship between the individual and the state during a largely rhetorical conflict.