Jesus Christ, Eternal God (eBook)

Jesus Christ, Eternal God (eBook)

Stephen H. Webb
Stephen H. Webb
Prezzo:
€ 56,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190208554
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this groundbreaking study, Stephen H. Webb offers a new theological understanding of the material and spiritual: that, far from being contradictory, they unite in the very stuff of the eternal Jesus Christ. Accepting matter as a perfection (or predicate) of the divine requires a rethinking of the immateriality of God, the doctrine of creation out of nothing, the Chalcedonian formula of the person of Christ, and the analogical nature of religious language. It also requires a careful reconsideration of Augustine's appropriation of the Neo-Platonic understanding of divine incorporeality as well as Origen's rejection of anthropomorphism. Webb locates his position in contrast to evolutionary theories of emergent materialism and the popular idea that the world is God's body. He draws on a little known theological position known as the ''heavenly flesh'' Christology, investigates the many misunderstandings of its origins and relation to the Monophysite movement, and supplements it with retrievals of Duns Scotus, Caspar Scwenckfeld and Eastern Orthodox reflections on the transfiguration. Also included in Webb's study are discussions of classical figures like Barth and Aquinas as well as more recent theological proposals from Bruce McCormack, David Hart, and Colin Gunton. Perhaps most provocatively, the book argues that Mormonism provides the most challenging, urgent, and potentially rewarding source for metaphysical renewal today. Webb's concept of Christian materialism challenges traditional Christian common sense, and aims to show the way to a more metaphysically sound orthodoxy.