A New Gospel for Women (eBook)

A New Gospel for Women (eBook)

Kristin Kobes Du Mez
Kristin Kobes Du Mez
Prezzo:
€ 37,12
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,12
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190205669
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A New Gospel for Women tells the story of Katharine Bushnell (1855-1946), author of God's Word to Women, one of the most innovative and comprehensive feminist theologies ever written. An internationally-known social reformer and women's rights activist, Bushnell rose to prominence through her highly publicized campaigns against prostitution and the trafficking of women in America, in colonial India, and throughout East Asia. In each of these cases, the intrepid reformer struggled to come to terms with the fact that it was Christian men who were guilty of committing acts of appalling cruelty against women. Ultimately, Bushnell concluded that Christianity itself - or rather, the patriarchal distortion of true Christianity - must be to blame. A work of history, biography, and historical theology, Kristin Kobes DuMez's book provides a vivid account of Bushnell's life. It maps a concise introduction to her fascinating theology, revealing, for example, Bushnell's belief that gender bias tainted both the King James and the Revised Versions of the English Bible. As Du Mez demonstrates, Bushnell insisted that God created women to be strong and independent, that Adam, not Eve, bore responsibility for the Fall, and that it was through Christ, "the great emancipator of women," that women would achieve spiritual and social redemption. A New Gospel for Women restores Bushnell to her rightful place in history. It illuminates the dynamic and often thorny relationship between faith and feminism in modern America by mapping Bushnell's story and her subsequent disappearance from the historical record. Most pointedly, the book reveals the challenges confronting Christian feminists today who wish to construct a sexual ethic that is both Christian and feminist, one rooted not in the Victorian era, but rather one suited to the modern world.