The Civic Organization and the Digital Citizen (eBook)

The Civic Organization and the Digital Citizen (eBook)

Chris Wells
Chris Wells
Prezzo:
€ 24,53
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,53
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in Digital Politics
Codice EAN: 9780190203641
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The powerful potential of digital media to engage citizens in political actions has now crossed our news screens many times. But scholarly focus has tended to be on "networked," anti-institutional forms of collective action, to the neglect of advocacy and service organizations. This book investigates the changing fortunes of the citizen-civil society relationship by exploring how social changes and innovations in communication technology are transforming the information expectations and preferences of many citizens, especially young citizens. In doing so, it is the first work to bring together theories of civic identity change with research on civic organizations. Specifically, it argues that a shift in "information styles" may help to explain the disjuncture felt by many young people when it comes to institutional participation and politics. The book theorizes two paradigms of information style: a dutiful style, which was rooted in the society, communication system and citizen norms of the modern era, and an actualizing style, which constitutes the set of information practices and expectations of the young citizens of late modernity for whom interactive digital media are the norm. Hypothesizing that civil society institutions have difficulty adapting to the norms and practices of the actualizing information style, two empirical studies apply the dutiful/actualizing framework to innovative content analyses of organizations' online communications-on their websites, and through Facebook. Results demonstrate that with intriguing exceptions, most major civil society organizations use digital media more in line with dutiful information norms than actualizing ones: they tend to broadcast strategic messages to an audience of receivers, rather than encouraging participation or exchange among an active set of participants. The book concludes with a discussion of the tensions inherent in bureaucratic organizations trying to adapt to an actualizing information style, and recommendations for how they may more successfully do so.