The Political Economy of Violence against Women (eBook)

The Political Economy of Violence against Women (eBook)

Jacqui True
Jacqui True
Prezzo:
€ 37,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in Gender and International Relations
Codice EAN: 9780190203276
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Violence against women is a major problem in all countries, affecting women in every socio-economic group and at every life stage. Nowhere in the world do women share equal social and economic rights with men or the same access as men to productive resources. Economic globalization and development are creating new challenges for women's rights as well as some new opportunities for advancing women's economic independence and gender equality. Yet, when women have access to productive resources and they enjoy social and economic rights they are less vulnerable to violence across all societies. The Political Economy of Violence against Women develops a feminist political economy approach to identify the linkages between different forms of violence against women and macro structural processes in strategic local and global sites - from the household to the transnational level. In doing so, it seeks to account for the globally increasing scale and brutality of violence against women. These sites include economic restructuring and men's reaction to the loss of secure employment, the abusive exploitation associated with the transnational migration of women workers, the growth of a sex trade around the creation of free trade zones, the spike in violence against women in financial liberalization and crises, the scourge of sexual violence in armed conflict and post-crisis peacebuilding or reconstruction efforts and the deleterious gendered impacts of natural disasters. Examples are drawn from South Africa, Kenya, the Democratic Republic of Congo, China, Ciudad Juarez in Mexico, the Pacific Islands, Argentina, Eastern Europe, Central Asia, Haiti, Sri Lanka, Indonesia, New Zealand, Ireland, the United Kingdom, the United States and Iceland.