The Obama Doctrine (eBook)

The Obama Doctrine (eBook)

Colin Dueck
Colin Dueck
Prezzo:
€ 8,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190202644
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

By mid-2015, the Obama presidency will be entering its final stages, and the race among the successors in both parties will be well underway. And while experts have already formed a provisional understanding of the Obama administration's foreign policy goals, the shape of the "Obama Doctrine" is finally coming into full view. It has been consistently cautious since Obama was inaugurated in 2009, but recent events in the Middle East, Eastern Europe, and the Far East have led an increasingly large number of foreign policy experts to conclude that caution has transformed into weakness. In The Obama Doctrine, Colin Dueck analyzes and explains what the Obama Doctrine in foreign policy actually is, and maps out the competing visions on offer from the Republican Party. Dueck, a leading scholar of US foreign policy, contends it is now becoming clear that Obama's policy of international retrenchment is in large part a function of his emphasis on achieving domestic policy goals. There have been some successes in the approach, but there have also been costs. For instance, much of the world no longer trusts the US to exert its will in international politics, and America's adversaries overseas have asserted themselves with increasing frequency. The Republican Party will target these perceived weaknesses in the 2016 presidential campaign and develop competing counter-doctrines in the process. Dueck explains that within the Republican Party, there are two basic impulses vying with each other: neo-isolationism and forceful internationalism. Dueck subdivides each impulse into the specific agenda of the various factions within the party: Tea Party nationalism, neoconservatism, conservative internationalism, and neo-isolationism. He favors a realistic but forceful US internationalism, and sees the willingness to disengage from the world by some elements of the party as dangerous. After dissecting the various strands, he articulates an agenda of forward-leaning American realism--that is, a policy in which the US engages with the world and is willing to use threats of force for realist ends. The Obama Doctrine not only provides a sharp appraisal of foreign policy in the Obama era; it lays out an alternative approach to marshaling American power that will help shape the foreign policy debate in the run-up to the 2016 elections.