Sounding Feminine (eBook)

Sounding Feminine (eBook)

David Kennerley
David Kennerley
Prezzo:
€ 61,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 61,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: New Cultural History of Music
Codice EAN: 9780190097585
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Between 1780 and 1850, the growing prominence of female singers in Britain's professional and amateur spheres opened a fraught discourse about women's engagement with musical culture. Protestant evangelical gender ideology framed the powerful, well-trained, and expressive female voice as a sign of inner moral corruption, while more restrained and delicate vocal styles were seen as indicative of the performer's virtuous femininity. Yet far from everyone was of this persuasion, and those from alternative class and religious milieux responded in more affirmative ways to the sound of professional female voices. The meanings listeners ascribed to women's voices reflect crucial developments in the musical world of the period, such as the popularity of particular genres with audiences of certain social backgrounds, and the reasons underpinning the development of prevalent types of nineteenth-century professional female vocality. Sounding Feminine traces the development of attitudes towards the female voice that have decisively shaped modern British society and culture. Arguing for the importance of the aural dimension of the past, author David Kennerley draws from a variety of fields-including sound studies, sensory histories, and gender theory-to examine how audiences heard different kinds of femininities in the voices of British female singers. Sounding Feminine explores the intense divisions over the "correct" use of the female voice, and the intricate links between gender, nationality, class, and religion in ascribing status, purpose, and morality to female singing. Through this lens, Kennerley also explores the formation of British middle-class identities and the cultural impact of the evangelical revival-deepening our understanding of this period of transformational change in British culture.