Discursive Turns and Critical Junctures (eBook)

Discursive Turns and Critical Junctures (eBook)

Prezzo:
€ 69,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 69,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in Culture and Politics
Codice EAN: 9780190097455
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Among the violent acts perpetrated by radical Islamist groups in Europe, the Charlie Hebdo massacre in Paris has been one of those that has arguably challenged established categories of public debate the most. Through a multifaceted and detailed analysis of the public discourse around the Charlie Hebdo episode in France, Germany, Italy, and the UK, Discursive Turns and Critical Junctures offers an in-depth analysis of how political groups and religious organizations have reacted to the event, which claims they have made in the public sphere, and how they have justified such claims. Drawing on newspaper sources and discourse analysis, the authors navigate the complexities caused by political violence. They develop a threefold comparison that considers how the debate differs across countries; how it evolved over time; and how it varies when one looks at mainstream media compared to social movement arenas. Based on a triangulation of quantitative and qualitative analyses, the book pays particular attention to radical left, radical right and religious actors and to issues related to migration and integration, secularism and cultural diversity, security and civil rights. In particular, they focus on the way in which transformative events act as critical junctures within different public spheres. Starting from the nefarious attacks on January 2015, this theoretically compelling and methodologically sophisticated study of public debates in Europe adds substantially to the growing body of research into critical junctures and gives insights into into a number of debates.