Morality in the Making of Sense and Self (eBook)

Morality in the Making of Sense and Self (eBook)

Turowetz JasonM. Hollander Matthew
Turowetz JasonM. Hollander Matthew
Prezzo:
€ 74,56
Compra EPUB
Prezzo:
€ 74,56
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190096069
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For over half a century, Stanley Milgram's classic and controversial obedience experiments have been a touchstone in the social and behavioral sciences, introducing generations of students to the concept of destructive obedience to authority and the Holocaust. In the last decade, the interdisciplinary Milgram renaissance has led to widespread interest in rethinking and challenging the context and nature of his Obedience Experiment. In Morality in the Making of Sense and Self, Matthew M. Hollander and Jason Turowetz offer a new explanation of obedience and defiance in Milgram's lab. Examining one of the largest collections of Milgram's original audiotapes, they scrutinize participant behavior in not only the experiments themselves, but also recordings of the subsequent debriefing interviews in which participants were asked to reflect on their actions. Introducing an original theoretical framework in the sociology of morality, they show that, contrary to traditional understandings of Milgram's experiments that highlight obedience, virtually all subjects, both compliant and defiant, mobilized practices to resist the authority's commands, such that all were obedient and disobedient to varying degrees. As Hollander and Turowetz show, the precise ways subjects worked out a definition of the situation shaped the choices open to them, how they responded to the authority's demands, and ultimately whether they would be classified as "obedient" or "defiant." By illuminating the relationship between concrete moral dilemmas and social interaction, Hollander and Turowetz tell a new, empirically-grounded story about Milgram: one about morality--and immorality--in the making of sense and self.