Rational Responses to Risks (eBook)

Rational Responses to Risks (eBook)

Paul Weirich
Paul Weirich
Prezzo:
€ 49,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 49,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190089436
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Good decisions account for risks. For example, the risk of an accident while driving in the rain makes a reasonable driver decide to slow down. While risk is a large topic in theoretical disciplines such as economics and psychology, as well as in practical disciplines such as medicine and finance, philosophy has a unique contribution to make in developing a normative theory of risk that states what risk is, and to what extent our responses to it are rational. Weirich here develops a philosophical theory of the rationality of responses to risk. He first distinguishes two types of risk: first, a chance of a bad event, and second, an act's risk in relation to its possible outcomes. He argues that this distinction has normative significance in the sense that one's attitudes towards these types of risks - and how one acts on them - are governed by different general principles of rationality. Consequently, a comprehensive account of risk must not only characterize rational responses to risk but also explain why these responses are rational. Weirich explains how, for a rational ideal agent, the expected utilities of the acts available in a decision problem explain the agent's preferences among the acts. As a result, maximizing expected utility is just following preferences among the acts. His view takes an act's expected utility, not just as a feature of a representation of preferences among acts, but also as a factor in the explanation of preferences among acts. The book's precise formulation of general standards of rationality for attitudes and for acts, and its rigorous argumentation for these standards, make it philosophical; but while mainly of interest to philosophers, its broader arguments will contribute to the conceptual foundations of studies of risk in all disciplines that study it.