Disorienting Neoliberalism (eBook)

Disorienting Neoliberalism (eBook)

Benjamin L. McKean
Benjamin L. McKean
Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190087821
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the world neoliberalism has made, the pervasiveness of injustice and the scale of inequality can be so overwhelming that meaningful resistance seems impossible. Disorienting Neoliberalism argues that combatting the injustices of today's global economy begins with reorienting our way of seeing so that we can act more effectively. Within political theory, standard approaches to global justice envision ideal institutions, but provide little guidance for people responding to today's most urgent problems. Meanwhile, empirical and historical research explains how neoliberalism achieved political and intellectual hegemony, but not how we can imagine its replacement. Disorienting Neoliberalism argues that people can and should become disposed to solidarity with each other once they see global injustices as a limit on their own freedom. Benjamin L. McKean reorients us by taking us inside the global supply chains that assemble clothes, electronics, and other goods, revealing the tension between neoliberal theories of freedom and the hierarchical, coercive reality of their operations. In this new approach to global justice, he explains how neoliberal institutions and ideas constrain the freedom of people throughout the supply chain from worker to consumer. Rather than a linked set of private market exchanges, supply chains are political entities that seek to govern the rest of us. Where neoliberal institutions train us to see each other as competitors, McKean provides a new orientation to the global economy in which we can see each other as partners in resisting a shared obstacle to freedom -- and thus be called to collective action. Drawing from a wide range of thinkers, from Hegel and John Rawls to W. E. B. Du Bois and Iris Marion Young, Disorienting Neoliberalism shows how political action today can be meaningful and promote justice, moving beyond the pity and resentment global inequality often provokes to a new politics of solidarity.