Consciousness Is Motor (eBook)

Consciousness Is Motor (eBook)

Alexander Mugar Klein
Alexander Mugar Klein
Prezzo:
€ 74,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 74,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190085865
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

William James was an acknowledged master of phenomenal description. He gave us the "stream of consciousness" that "flows," and the newborn's mental life as a "blooming, buzzing confusion." But in Consciousness Is Motor, Alexander Klein shows that James sculpted these phenomenal descriptions around an armature of empirical details. His book reconstructs James's models of consciousness and volition, uncovering results from animal experimentation and clinical observation on which those models were built. What emerges is a more powerful and more empirically-informed account of mind than has been appreciated. James's early work on consciousness engaged the 1870s automatism controversy. The controversy was triggered, Klein argues, by experiments demonstrating that living, decapitated frogs are capable of goal-directed action. One side regarded goal-directedness as evidence of spinal consciousness; the other espoused epiphenomenalism, reasoning that consciousness must play no role in producing even purposive action since the latter is possible for brainless creatures. James intervened, Klein shows, by arguing that consciousness has a likely evolutionary function-behavior regulation-and so cannot be a mere epiphenomenon. It accomplishes this function by affording a capacity for evaluation, on Klein's reading. As evidence, James appealed not just to introspection, but also to experimental facts, such as that hemisphere-less vertebrates have a diminished capacity for evaluating different available means to pursue goals. James's "ideo-motor" model of action demonstrated precisely how an evaluating consciousness could help regulate behavior. Klein excavates key clinical observations James designed the ideo-motor model to accommodate, including observations of patients with impairments like paresis and anaesthesia. The resulting model features an early example of a predictive, error-correction feedback loop for motor control. Klein concludes by showing how James's models of consciousness and action feed into his distinctive philosophical outlook, soon to be known as pragmatism. According to his doctrine, meaning and truth are understood in terms of goal-directed action guidance. Consciousness Is Motor paints a striking new portrait of James as an empirically-informed philosopher and psychologist-one who anticipated some contemporary approaches, even while furnishing neglected alternatives to theoretical problems that continue to vex researchers today.