Brahms in the Priesthood of Art (eBook)

Brahms in the Priesthood of Art (eBook)

Laurie McManus
Laurie McManus
Prezzo:
€ 60,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 60,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190083298
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Brahms in the Priesthood of Art: Gender and Art Religion in the Nineteenth-Century German Musical Imagination explores the intersection of gender, art religion (Kunstreligion) and other aesthetic currents in Brahms reception of the nineteenth and early twentieth centuries. In particular, it focuses on the theme of the self-sacrificing musician devoted to his art, or "priest of music," with its quasi-mystical and German Romantic implications of purity seemingly at odds with the lived reality of Brahms's bourgeois existence. While such German Romantic notions of art religion informed the thinking on musical purity and performance, after the failed socio-political revolutions of 1848/49, and in the face of scientific developments, the very concept of musical priesthood was questioned as outmoded. Furthermore, its essential gender ambiguity, accommodating such performing mothers as Clara Schumann and Amalie Joachim, could suit the bachelor Brahms but leave the composer open to speculation. Supportive critics combined elements of masculine and feminine values with a muddled rhetoric of prophets, messiahs, martyrs, and other art-religious stereotypes to account for the special status of Brahms and his circle. Detractors tended to locate these stereotypes in a more modern, fin-de-siècle psychological framework that questioned the composer's physical and mental well-being. In analyzing these receptions side by side, this book revises the accepted image of Brahms, recovering lost ambiguities in his reception. It resituates him not only in a romanticized priesthood of art, but also within the cultural and gendered discourses overlooked by the absolute music paradigm.