The Politics of Maps (eBook)

The Politics of Maps (eBook)

Leuenberger ChristineSchnell Izhak
Leuenberger ChristineSchnell Izhak
Prezzo:
€ 62,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 62,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190076252
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The land between the Mediterranean Sea and the Jordan Valley has been one of the most disputed territories in history. Since the establishment of the state of Israel in 1948, Palestinians and Israelis have each sought claim to the national identity of the land through various martial, social, and scientific tactics, but no method has offered as much legitimacy and national controversy as that of the map. The Politics of Maps delves beneath the battlefield to unearth the cartographic strife behind the Israel/Palestine conflict. Blending science and technology studies, sociology, and geography with a host of archival material, in-depth interviews and ethnographies, this book explores how the geographical sciences came to be entangled with the politics, territorial claim-making, and nation-state building of Israel/Palestine. Chapters chart the cartographic history of the region, from the introduction of Western scientific and legal paradigms that seemingly legitimized and depoliticized new land regimes to the rise of new mapping technologies and software that expanded access to cartography into the public sphere. Maps produced by various sectors like the "peace camps" or the Jewish community enhanced national belonging, while others, like that of the Green Line, served largely to divide. The stories of Israel's many boundaries reveal that there is no absolute, technocratic solution to boundary-making. As boundaries continue to be controversial and the Israeli-Palestinian conflict remains intractable and unresolved, The Politics of Maps uses nationally-based cartographic discourses to provide insight into the complexity, fissures, and frictions within internal political debates, illuminating the persistent power of the nation-state as a framework for forging identities, citizens, and alliances.