The Rise of Political Action Committees (eBook)

The Rise of Political Action Committees (eBook)

Emily J. Charnock
Emily J. Charnock
Prezzo:
€ 32,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Studies in Postwar American Political Development
Codice EAN: 9780190075538
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Political Action Committees (PACs) are a prominent and contentious feature of modern American election campaigns. As organizations that channel money toward political candidates and causes, their influence in recent decades has been widely noted and often decried. Yet, there has been no comprehensive history compiled of their origins, development, and impact over time. In The Rise of Political Action Committees, Emily J. Charnock addresses this gap, telling a story with much deeper roots than contemporary commentators might expect. Documenting the first wave of PAC formation from the early 1940s to the mid-1960s, when major interest groups began creating them, she shows how PACs were envisaged from the outset as much more than a means of winning elections, but as tools for effecting ideological change in the two main parties. In doing so, Charnock not only locates the rise of PACs within the larger story of interest group electioneering - which went from something rare and controversial at the beginning of the 20th Century to ubiquitous today - but also within the narrative of political polarization. Throughout, she offers a full picture of PACs as far more than financial vehicles, showing how they were electoral innovators who pioneered strategies and tactics that came to pervade modern US campaigns and reshape American politics. A broad-ranging political history of an understudied American campaign phenomenon, this book contextualizes the power and purpose of PACs, while revealing their transformative role within the American party system - helping to foster the partisan polarization we see today.