The Radio Right (eBook)

The Radio Right (eBook)

Paul Matzko
Paul Matzko
Prezzo:
€ 15,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190073244
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the past few years, trust in traditional media has reached new lows. Many Americans disbelieve what they hear from the "mainstream media," and have turned to getting information from media echo chambers which are reflective of a single party or ideology. In this book, Paul Matzko reveals that this is not the first such moment in modern American history. The Radio Right tells the story of the 1960s far Right, who were frustrated by what they perceived to be liberal bias in the national media, particularly the media's sycophantic relationship with the John F. Kennedy administration. These people turned for news and commentary to a resurgent form of ultra-conservative mass media: radio. As networks shifted their resources to television, radio increasingly became the preserve of cash-strapped, independent station owners who were willing to air the hundreds of new right-wing programs that sprang up in the late 1950s and 1960s. By the early 1960s, millions of Americans listened each week to conservative broadcasters, the most prominent of which were clergy or lay broadcasters from across the religious spectrum, including Carl McIntire, Billy James Hargis, and Clarence Manion. Though divided by theology, these speakers were united by their distrust of political and theological liberalism and their antipathy towards JFK. The political influence of the new Radio Right quickly became apparent as the broadcasters attacked the Kennedy administration's policies and encouraged grassroots conservative activism on a massive scale. Matzko relates how, by 1963, Kennedy was so alarmed by the rise of the Radio Right that he ordered the Internal Revenue Service and Federal Communications Commission to target conservative broadcasters with tax audits and enhanced regulatory scrutiny via the Fairness Doctrine. Right-wing broadcasters lost hundreds of stations and millions of listeners. Not until the deregulation of the airwaves under the Carter and Reagan administrations would right-wing radio regain its former prominence. The Radio Right provides the essential pre-history for the last four decades of conservative activism, as well as the historical context for current issues of political bias and censorship in the media.