Songs of Sacrifice (eBook)

Songs of Sacrifice (eBook)

Rebecca Maloy
Rebecca Maloy
Prezzo:
€ 54,07
Compra EPUB
Prezzo:
€ 54,07
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Collana: AMS Studies in Music
Codice EAN: 9780190071554
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Between the seventh and eleventh centuries, Christian worship on the Iberian Peninsula was structured by rituals of great theological and musical richness, known as the Old Hispanic (or Mozarabic) rite. Much of this liturgy was produced during a seventh-century cultural and educational program aimed at creating a society unified in the Nicene faith, built on twin pillars of church and kingdom. Led by Isidore of Seville and subsequent generations of bishops, this cultural renewal effort began with a project of clerical education, facilitated through a distinctive culture of textual production. Rebecca Maloy's Songs of Sacrifice argues that liturgical music--both texts and melodies--played a central role in the cultural renewal of early Medieval Iberia, with a chant repertory that was carefully designed to promote the goals of this cultural renewal. Through extensive reworking of the Old Testament, the creators of the chant texts fashioned scripture in ways designed to teach biblical exegesis, linking both to patristic traditions--distilled through the works of Isidore of Seville and other Iberian bishops--and to Visigothic anti-Jewish discourse. Through musical rhetoric, the melodies shaped the delivery of the texts to underline these messages. In these ways, the chants worked toward the formation of individual Christian souls and a communal Nicene identity. Examining the crucial influence of these chants, Songs of Sacrifice addresses a plethora of long-debated issues in musicology, history, and liturgical studies, and reveals the potential for Old Hispanic chant to shed light on fundamental questions about how early chant repertories were formed, why their creators selected particular passages of scripture, and why they set them to certain kinds of music.