Religious Dissent in Late Antiquity, 350-450 (eBook)

Religious Dissent in Late Antiquity, 350-450 (eBook)

Maijastina Kahlos
Maijastina Kahlos
Prezzo:
€ 74,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 74,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in Late Antiquity
Codice EAN: 9780190067274
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Religious Dissent in Late Antiquity reconsiders the religious history of the late Roman Empire, focusing on the shifting position of dissenting religious groups - conventionally called 'pagans' and 'heretics'. The period from the mid-fourth century until the mid-fifth century CE witnessed a significant transformation of late Roman society and a gradual shift from the world of polytheistic religions into the Christian Empire. This book challenges the many straightforward melodramatic narratives of the Christianisation of the Roman Empire, still prevalent both in academic research and in popular non-fiction works. Religious Dissent in Late Antiquity demonstrates that the narrative is much more nuanced than the simple Christian triumph over the classical world. It looks at everyday life, economic aspects, day-to-day practices, and conflicts of interest in the relations of religious groups. Religious Dissent in Late Antiquity addresses two aspects: rhetoric and realities, and consequently, delves into the interplay between the manifest ideologies and daily life found in late antique sources. It is a detailed analysis of selected themes and a close reading of selected texts, tracing key elements and developments in the treatment of dissident religious groups. The book focuses on specific themes, such as the limits of imperial legislation and ecclesiastical control, the end of sacrifices, and the label of magic. Religious Dissent in Late Antiquity examines the ways in which dissident religious groups were construed as religious outsiders, but also explores local rituals and beliefs in late Roman society as creative applications and expressions of the infinite range of human inventiveness.