Reckoning (eBook)

Reckoning (eBook)

Callison CandisLynn Young Mary
Callison CandisLynn Young Mary
Prezzo:
€ 22,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Journalism and Political Comm Unbound
Codice EAN: 9780190067106
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How do journalists know what they know? Who gets to decide what good journalism is and when it's done right? What sort of expertise do journalists have, and what role should and do they play in society? Until a couple of decades ago, journalists rarely asked these questions, largely because the answers were generally undisputed. Now, the stakes are rising for journalists as they face real-time critique and audience pushback for their ethics, news reporting, and relevance. Yet the crises facing journalism have been narrowly defined as the result of disruption by new technologies and economic decline. This book argues that the concerns are in fact much more profound. Drawing on their five years of research with journalists in the U.S. and Canada, in a variety of news organizations from startups and freelancers to mainstream media, the authors find a digital reckoning taking place regarding journalism's founding ideals and methods. The book explores journalism's long-standing representational harms, arguing that despite thoughtful explorations of the role of publics in journalism, the profession hasn't adequately addressed matters of gender, race, intersectionality, and settler colonialism. In doing so, the authors rethink the basis for what journalism says it could and should do, suggesting that a turn to strong objectivity and systems journalism provides a path forward. They offer insights from journalists' own experiences and efforts at repair, reform, and transformation to consider how journalism can address its limits and possibilities along with widening media publics.