Utopia's Discontents (eBook)

Utopia's Discontents (eBook)

Faith Hillis
Faith Hillis
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190066352
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In April 1917, Lenin arrived at Petrograd's Finland Station and set foot on Russian soil for the first time in over a decade. For most of the past seventeen years, the Bolshevik leader had lived in exile, moving between Europe's many "Russian colonies"--large and politically active communities of émigrés in London, Paris, and Geneva, among other cities. Thousands of fellow exiles who followed Lenin on his eastward trek in 1917 were in a similar predicament. The returnees plunged themselves into politics, competing to shape the future of a vast country recently liberated from tsarist rule. Yet these activists had been absent from their homeland for so long that their ideas reflected the Russia imagined by residents of the faraway colonies as much as they did events on the ground. The 1917 revolution marked the dawn of a new day in Russian politics, but it also represented the continuation of decades-long conversations that had begun in emigration and were exported back to Russia. Faith Hillis examines how émigré communities evolved into revolutionary social experiments in the heart of bourgeois cities. Feminists, nationalist activists, and Jewish intellectuals seeking to liberate and uplift populations oppressed by the tsarist regime treated the colonies as utopian communities, creating new networks, institutions, and cultural practices that reflected their values and realized the ideal world of the future in the present. The colonies also influenced their European host societies, informing international debates about the meaning of freedom on both the left and the right. Émigrés' efforts to transform the world played crucial roles in the articulation of socialism, liberalism, anarchism, and Zionism across borders. But they also produced unexpected--and explosive--discontents that defined the course of twentieth-century history. This groundbreaking transnational work demonstrates the indelible marks the Russian colonies left on European politics, legal cultures, and social practices, while underscoring their role during a pivotal period of Russian history.