Hume's Epistemological Evolution (eBook)

Hume's Epistemological Evolution (eBook)

Hsueh M. Qu
Hsueh M. Qu
Prezzo:
€ 60,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 60,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190066314
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A central concern in Hume scholarship is that of the relationship between Hume's early Treatise of Human Nature and his later Enquiry Concerning Human Understanding. Is the Enquiry merely a simplified restatement of the contents of Book 1 of the Treatise, or do the two substantially differ? Another vital issue is as follows: how can we reconcile Hume's seemingly destructive skepticism with his constructive, naturalistic program for a science of human nature? Hsueh M. Qu provides here a new interpretation of Hume's epistemology, addressing these perennial and central questions of Hume scholarship, and showing them as intimately related. He argues that the Enquiry indeed differs from the Treatise because Hume changes his response to skepticism between the two works. With this understanding, Qu clarifies a host of enduring questions about the works. Because the Treatise has as its primary focus the psychological naturalistic project, its treatment of epistemological issues is helter-skelter, arising unsystematically from the results of the central psychological investigation. Consequently, Hume finds himself forced into a response to skepticism founded on the Title Principle. However, this response is deeply problematic, as Hume himself seems to recognize. In contrast to the Treatise, the Enquiry emphasizes the epistemological aspects of Hume's project, and offers a radically different and more sophisticated epistemology that takes the form of an internalist reliabilism. Hume's Epistemological Evolution establishes the Enquiry as far more than a watered-down version of the Treatise, and as a worthy object of philosophical study in its own right. Qu offers a broader, master narrative encompassing both the Treatise and the Enquiry that stakes out a narrative of evolution across the two works--a narrative that explains some of the most central interpretive questions in Hume scholarship.