Abject Joy (eBook)

Abject Joy (eBook)

Ryan S. Schellenberg
Ryan S. Schellenberg
Prezzo:
€ 66,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 66,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190065539
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

No extant text gives so vivid a glimpse into the experience of an ancient prisoner as Paul's letter to the Philippians. As a letter from prison, however, it is not what one would expect. For although it is true that Paul, like some other ancient prisoners, speaks in Philippians of his yearning for death, what he expresses most conspicuously is contentment and even joy. Setting aside pious banalities that contrast true joy with happiness, and leaving behind too heroic depictions that take their cue from Acts, Abject Joy offers a reading of Paul's letter as both a means and an artifact of his provisional attempt to make do. By outlining the uses of punitive custody in the administration of Rome's eastern provinces and describing the prison's complex place in the social and moral imagination of the Greek and Roman world, Ryan Schellenberg provides a richly drawn account of Paul's nonelite social context, where bodies and their affects were shaped by acute contingency and habitual susceptibility to violent subjugation. Informed by recent work in the history of emotions, and with comparison to modern prison writing and ethnography provoking new questions and insights, Schellenberg describes Paul's letter as an affective technology, wielded at once on Paul himself and on his addressees, that works to strengthen his grasp on the very joy he names. Abject Joy: Paul, Prison, and the Art of Making Do by Ryan S. Schellenberg is a social history of prison in the Greek and Roman world that takes Paul's letter to the Philippians as its focal instance--or, to put it the other way around, a study of Paul's letter to the Philippians that takes the reality of prison as its starting point. Examining ancient perceptions of confinement, and placing this ancient evidence in dialogue with modern prison writing and ethnography, it describes Paul's urgent and unexpectedly joyful letter as a witness to the perplexing art of survival under constraint.