When Nehru Looked East (eBook)

When Nehru Looked East (eBook)

Francine Frankel
Francine Frankel
Prezzo:
€ 41,28
Compra EPUB
Prezzo:
€ 41,28
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Modern South Asia
Codice EAN: 9780190064365
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Jawaharlal Nehru, India's first Prime Minister and Minister of External Affairs from 1947 to 1964, set the framework of foreign policy which has remained India's reference point until the present. One of the most significant leaders of the twentieth century, Nehru came to power in the early years of the Cold War, determined to assert independent India's influence and interests in Asia and beyond. Drawing on the Nehru Papers, Francine Frankel's When Nehru Looked East reinterprets the doctrine of non-alignment with which Nehru is most closely identified to reveal its strategic purpose. Analyzing India-US and India-China relations during this period, Frankel explains how these parties came to distrust each other. From the outset, Nehru's vision of India's destiny as a great power collided with that of the US as leader and protector of the free world. He considered the US a rival in South and Southeast Asia and the Middle East and carried out an active diplomacy to dissuade newly independent nations from joining US-led anti-communist mutual security alliances and instead follow India's example of non-alignment. He did not see a threat from the Soviet Union and believed, despite the dispute with China over the northern border, that India's approach would bring India and China together as advocates of Asianism to counter American penetration in the region. This historic miscalculation, manifested in the 1962 China-India War, overthrew the pillars of Nehru's foreign policy. Frankel provides the most authoritative account yet of the origins of India-US suspicions and India-China rivalries. Outlasting the Cold War, Nehru's worldview lived on in the mindset of successor generations, making it difficult for the US and India to form a strategic partnership and establish a natural balance in Asia.