The Invention of Marxism (eBook)

The Invention of Marxism (eBook)

Christina Morina
Christina Morina
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Janik Elizabeth
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190062750
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How did one man's critique of capitalism guide the course of modern history? When he died in 1883, Karl Marx left behind an intellectual legacy of formidable proportions and revolutionary potential, yet one that exerted limited actual political, social, or economic influence. The full force of his ideas did not come into play for another generation, and only after they had been appropriated and applied by some of Marxism's earliest proponents. The history of Marxism, in other words, is the story of those who brought Marx's ideas into play, transforming a sweeping but fractious and occasionally abstruse view of historical and social forces into a coherent plan of action. Christina Morina's illuminating book focuses on the first generation of Marxists who turned the work and ideas of one social theorist, one among many, into one of the most powerful transnational political movements in modern history. The Invention Of Marxism is therefore a group portrait, featuring such figures as Rosa Luxemburg, Max Adler, Jean Jaurès, Eduard Bernstein, Karl Kautsky, and Vladimir Lenin--German, French, Russian, Czech--whose lives became dedicated to interpreting and applying Marxist thought. They were the vehicles by which his ideas were read, debated, and gradually adopted in socialist movements across Europe. Morina's fascinating book therefore reconstructs the beginnings of Marxism through the individual politicization of a group of intellectuals who made it their purpose in life to solve the “social question,” exploring the nexus between their intellectual constructs and social and political reality. The Invention of Marxism shows how what started as a theory of capitalism grew into a fully-fledged political philosophy and platform, one that shaped the century that followed Marx's death. In short, it reveals how an idea first conquered these individuals and then the world.