The Blind Storyteller (eBook)

The Blind Storyteller (eBook)

Iris Berent
Iris Berent
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190061944
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Do newborns think? Do they know that "three" is greater than "two"? Do they prefer "right" to "wrong"? What about emotions--can newborns recognize happiness or anger? If the answer to these questions is yes, then how are our inborn thoughts and feelings encoded in our bodies? Could they persist after we die? Going all the way back to ancient Greece, human nature and the mind-body problem have been the topics of fierce scholarly debates. But laypeople also have strong opinions about such matters. Most people believe, for example, that newborn babies don't know the difference between right and wrong--such knowledge, they insist, can only be learned. For emotions, they presume the opposite--that our capacity to feel fear, for example, is both inborn and embodied. These beliefs are stories we tell ourselves about what we know and who we are. They reflect and influence our understanding of ourselves and others and they guide every aspect of our lives. In The Blind Storyteller, the cognitive psychologist Iris Berent exposes a chasm between our intuitive understanding of human nature and the conclusions emerging from science. Her conclusions show that many of our stories are misguided. Just like Homer, we, the storyteller, are blind. How could we get it so wrong? In a twist that could have come out of a Greek tragedy, Berent proposes that our errors are our fate. These mistakes emanate from the very principles that make our minds tick: Our blindness to human nature is rooted in human nature itself. An intellectual journey that draws on philosophy, anthropology, linguistics, cognitive science, and Berent's own cutting-edge research, The Blind Storyteller grapples with a host of provocative questions, from why we are so afraid of zombies, to whether dyslexia is "just in our heads," from what happens to us when we die, to why we are so infatuated with our brains. The end result is a startling new perspective on the age-old nature/nurture debate--and on what it means to be human.