One Dead at the Paris Opera Ballet (eBook)

One Dead at the Paris Opera Ballet (eBook)

Felicia McCarren
Felicia McCarren
Prezzo:
€ 34,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in Dance Theory
Codice EAN: 9780190061845
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1866, when the ballet La Source debuted, the public at the Paris Opera may have been content to dream about its setting in the verdant Caucasus, its exotic Circassians, veiled Georgians, and powerful Khan. Yet the ballet's botany also played to a public thinking about ethnic and exotic others at the same time-and in the same ways-as they were thinking about plants. Along with these stereotypes, with a flower promising hybridity in a green ecology, and the death of the embodied Source recuperated as a force for regeneration, the ballet can be read as a fable of science and the performance as its demonstration. Programmed for the opening gala of the new Opera, the Palais Garnier, in 1875 the ballet reflected not so much a timeless Orient as timely colonial policy and engineering in North Africa, the management of water and women. One Dead at the Paris Opera Ballet takes readers to four historic performances, over 150 years, showing how-- through the sacrifice of a feminized Nature-- La Source represented the biopolitics of sex and race, and the cosmopolitics of human and natural resources. Its 2011 reinvention at the Paris Opera, following the adoption of new legislation banning the veil in public spaces, might have staged gender and climate justice in sync with the Arab Spring, but opted instead for luxury and dream. Its 2014 reprise might have focused on decolonizing the stage or raising eco-consciousness, but exemplified the greater urgency attached to Islamist threat rather than imminent climate catastrophe, missing the ballet's historic potential to make its audience think.