How China Loses (eBook)

How China Loses (eBook)

Luke Patey
Luke Patey
Prezzo:
€ 18,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190061104
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A critical look at how the world is responding to China's rise, and what this means for America and the world. China is advancing its own interests with increasing aggression. From its Belt and Road Initiative linking Asia and Europe, to its "Made in China 2025" strategy to dominate high-tech industries, to its significant economic reach into Africa and Latin America, the regime is rapidly expanding its influence around the globe. Many fear that China's economic clout, tech innovations, and military power will allow it to remake the world in its own authoritarian image. But despite all these strengths, a future with China in charge is far from certain. Rich and poor, big and small, countries around the world are recognizing that engaging China produces new strategic vulnerabilities to their independence and competitiveness. How China Loses tells the story of China's struggles to overcome new risks and endure the global backlash against its assertive reach. Combining on-the-ground reportage with incisive analysis, Luke Patey argues that China's predatory economic agenda, headstrong diplomacy, and military expansion undermine its global ambitions to dominate the global economy and world affairs. In travels to Africa, Latin America, East Asia and Europe, his encounters with activists, business managers, diplomats, and thinkers reveal the challenges threatening to ground China's rising power. At a time when views are fixated on the strategic competition between China and the United States, Patey's work shows how the rest of the world will shape the twenty-first century in pushing back against China's overreach and domineering behavior. Even before the COVID-19 pandemic, many countries began to confront their political differences and economic and security challenges with China and realize the diversity and possibility for cooperation in the world today.