The Claims of Experience (eBook)

The Claims of Experience (eBook)

Nolan Bennett
Nolan Bennett
Prezzo:
€ 20,48
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,48
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190060718
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why have so many figures throughout American history proclaimed their life stories when confronted by great political problems? The Claims of Experience provides a new theory for what makes autobiography political throughout the history of the United States and today. Across five chapters, Nolan Bennett examines the democratic challenges that encouraged a diverse cast of figures to bear their stories: Benjamin Franklin amid the revolutionary era, Frederick Douglass in the antebellum and abolitionist movements, Henry Adams in the Gilded Age and its anxieties of industrial change, Emma Goldman among the first Red Scare and state opposition to radical speech, and Whittaker Chambers amid the second Red Scare that initiated the anticommunist turn of modern conservatism. These historical figures made what Bennett calls a "claim of experience." By proclaiming their life stories, these authors took back authority over their experiences from prevailing political powers, and called to new community among their audiences. Their claims sought to restore to readers the power to remake and make meaning of their own lives. Whereas political theorists and activists have often seen autobiography to be too individualist or a mere documentary source of evidence, this theory reveals the democratic power that life narratives have offered those on the margins and in the mainstream. If they are successful, claims of experience summon new popular authority to surpass what their authors see as the injustices of prevailing American institutions and identity. Bennett shows through historical study and theorization how this renewed appreciation for the politics of life writing elevates these authors' distinct democratic visions while drawing common themes across them. This book offers both a method for understanding the politics of life narrative and a call to anticipate claims of experience as they appear today.