Presidential Elections and Majority Rule (eBook)

Presidential Elections and Majority Rule (eBook)

Edward B. Foley
Edward B. Foley
Prezzo:
€ 15,07
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,07
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190060176
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Electoral College that governs America has been with us since 1804, when Thomas Jefferson's supporters redesigned it for his re-election. The Jeffersonians were motivated by the principle of majority rule. Gone were the days when a president would be elected by acclamation, as George Washington had been. Instead, given the emergence of intense two-party competition, the Jeffersonians wanted to make sure that the Electoral College awarded the presidency to the candidate of the majority, rather than minority, party. They also envisioned that a candidate would win by amassing a majority of Electoral College votes secured from states where the candidate's party was in the majority. For most of American history, this system has worked as intended, producing presidents who won Electoral College victories derived from state-based majorities. In the last quarter-century, however, there have been three significant aberrations from the Jeffersonian design: 1992, 2000, and 2016. In each of these years, the Electoral College victory depended on states where the winner received only a minority of votes. In this authoritative history of the American Electoral College system, Edward Foley analyzes the consequences of the unparalleled departure from the Jeffersonians' original intent-and delineates what we can do about it. He explains how states, by simply changing their Electoral College procedures, could restore the original Jeffersonian commitment to majority rule. There are various ways to do this, all of which comply with the Constitution. If only a few states had done so before 2016, the outcome might have been different. Doing so before future elections can prevent another victory that, contrary to the original Jeffersonian intent, a majority of voters did not want.