The New Politics of Olympos (eBook)

The New Politics of Olympos (eBook)

Michael Brumbaugh
Michael Brumbaugh
Prezzo:
€ 80,69
Compra EPUB
Prezzo:
€ 80,69
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190059286
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The New Politics of Olympos explores the dynamics of praise, power, and persuasion in Kallimachos' hymns, detailing how they simultaneously substantiate and interrogate the radically new phenomenon of Hellenistic kingship taking shape during Kallimachos' lifetime. Long before the Ptolemies invested vast treasure in establishing Alexandria as the center of Hellenic culture and learning, tyrants such as Peisistratos and Hieron recognized the value of poetry in advancing their political agendas. Plato, too, saw the vast power inherent in poetry, and famously advocated either censoring it (Republic) or harnessing it (Laws) for the good of the political community. As Xenophon notes in his Hieron and Pindar demonstrates in his politically charged epinikian hymns, wielding poetry's power entails a complex negotiation between the poet, the audience, and political leaders. Kallimachos' poetic medium for engaging in this dynamic, the hymn, had for centuries served as an unparalleled vehicle for negotiating with the super-powerful. The New Politics of Olympos offers the first in-depth analysis of Kallimachos' only fully extant poetry book, the Hymns, by examining its contemporary political setting, engagement with a tradition of political thought stretching back to Homer, and portrayal of the poet as an image-maker for the king. In addition to investigating the political dynamics in the individual hymns, this book details how the poet's six hymns, once juxtaposed within a single bookroll, constitute a macro-narrative on the prerogatives of Ptolemaic kingship. Throughout the collection Kallimachos refigures the infamously factious divine family as a paradigm of stability and good governance in concert with the self-fashioning of the Ptolemaic dynasty. At the same time, the poet defines the characteristics and behaviors worthy of praise, effectively shaping contemporary political ethics. Thus, for a Ptolemaic reader, this poetry book may have served as an education in and inducement to good kingship.