Looking for Alicia (eBook)

Looking for Alicia (eBook)

Marc Raboy
Marc Raboy
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190058128
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The life and legacy of a young Argentinian woman whose disappearance in 1976 haunts those she left behind Marc Raboy always felt a "subliminal interest" in Argentina. His grandfather had left his village in Ukraine in 1908 as a young man and spent a year in Buenos Aires, before returning home, marrying, and then emigrating to Canada, where Raboy was raised. While planning a trip of his own to Argentina, Raboy did an Internet search of his surname there, on the off-chance that he might discover some tie to his grandfather. In the process he found Alicia Raboy. Her story immediately seized him and wouldn't let him go. In June 1976, Alicia, a journalist and member of a militant underground leftwing group, the Montoneros, was ambushed by a security death squad while driving with her family in the city of Mendoza. Alicia's partner, the celebrated poet and fellow Montonero Francisco "Paco" Urondo, was killed on the spot. Their 11-month-old daughter, Ángela, was taken and placed in an orphanage. Her daughter ultimately was rescued; Alicia was never heard from again. In Looking for Alicia, Raboy pursues her story not simply to learn what happened when the post-Perón government in Argentina turned to state terror, but to understand what drove Alicia and others to risk their lives to oppose it. Whatever their distant ancestral kinship, author and subject were born a month apart, sharing not only a surname but youthful rebellion, journalistic ambition, and the radical politics that were a hallmark of the 1960s everywhere. Their destinies diverged through a combination of choice and circumstance. Using family archives, interviews with those who knew Alicia, and transcripts from the 2011 trial of former Argentine security forces personnel involved in her disappearance, Raboy reassembles Alicia's story. He supplements his narrative with documents from Argentina's attempts to deal with the legacy of the military dictatorship, such as the 1984 report of the National Commission on the Disappearance of Persons, Nunca Más ("Never Again"), as well as secret diplomatic correspondence recently made public through the U.S. State Department's Argentina Declassification Project. Looking for Alicia immerses readers in these dark years, which, decades later, cast their shadow still. It puts an unforgettably human face to the many thousands who disappeared, those they left behind, and the haunting power of the memories that bind us all to them.