Criminally Ignorant (eBook)

Criminally Ignorant (eBook)

Dr. Alexander Sarch
Dr. Alexander Sarch
Prezzo:
€ 63,22
Compra EPUB
Prezzo:
€ 63,22
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190056599
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is a book about the legal fiction that sometimes we know what we don't. The willful ignorance doctrine says defendants who bury their heads in the sand rather than learn they're doing something criminal are punished as if they knew. Not all legal fictions are unjustified, however. This one, used within proper limits, is a defensible way to promote the aims of the criminal law. Preserving your ignorance can make you as culpable as if you knew what you were doing, and so the interests and values protected by the criminal law can be promoted by treating you as if you had knowledge. This book provides a careful defense of this method of imputing mental states based on equal culpability. On the one hand, the theory developed here shows why the willful ignorance doctrine is only partly justified and requires reform. On the other hand, it demonstrates that the criminal law needs more legal fictions of this kind. Repeated indifference to the truth may substitute for knowledge, and very culpable failures to recognize risks can support treating you as if you took those risks consciously. Moreover, equal culpability imputation should also be applied to corporations, not just individuals. Still, such imputation can be taken too far. We need to determine its limits to avoid injustice. Thus, the book seeks to place equal culpability imputation on a solid normative foundation, while demarcating its proper boundaries. The resulting theory of when and why the criminal law can pretend we know what we don't has far-reaching implications for legal practice and reveals a pressing need for reform.