Liberal Self-Determination in a World of Migration (eBook)

Liberal Self-Determination in a World of Migration (eBook)

Luara Ferracioli
Luara Ferracioli
Prezzo:
€ 67,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 67,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190056094
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The values of freedom and equality are at the heart of what it means for liberal states to do justice to their citizens. Yet, when it comes to the question of whether liberal states are capable of realizing the values of freedom and equality while controlling their borders, many philosophers are skeptical that liberalism and existing immigration arrangements can in fact be reconciled. After all, liberal states often deny entrance to prospective immigrants who are fleeing extreme forms of violence. They also often police their borders in ways that are discriminatory and stigmatizing, contributing to a situation where immigrants are treated as morally inferior by society at large. Such practices conflict strongly with any commitment to the values of freedom and equality. Luara Ferracioli here focuses on three key questions regarding the movement of persons across international borders: What gives some residents of a liberal society a right to be considered citizens of that society such that they have a claim to make decisions with regard to its political future? And do citizens of a liberal society have a prima facie right to exclude prospective immigrants despite their commitment to the values of freedom and equality? Finally, if citizens have this prima facie right to exclude prospective immigrants, are there moral requirements regarding how they may exercise it? The book therefore tackles the most pressing philosophical questions that arise from immigration: the questions of who can exercise self-determination, and why they have such a right in the first place.