Joseph Smith's Translation (eBook)

Joseph Smith's Translation (eBook)

Samuel Morris Brown
Samuel Morris Brown
Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190054250
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mormonism's founder, Joseph Smith, claimed to have translated ancient scriptures. He dictated an American Bible from metal plates reportedly buried by ancient Jews in a nearby hill, and produced an Egyptian "Book of Abraham" derived from funerary papyri he extracted from a collection of mummies he bought from a traveling showman. In addition, he rewrote sections of the King James Version as a "New Translation" of the Bible. Smith and his followers used the term translation to describe the genesis of these English scriptures, which remain canonical for the Church of Jesus Christ of Latter-day Saints. Whether one believes him or not, the discussion has focused on whether Smith's English texts represent literal translations of extant source documents. On closer inspection, though, Smith's translations are far more metaphysical than linguistic. In Joseph Smith's Translation, Samuel Morris Brown argues that these translations express the mystical power of language and scripture to interconnect people across barriers of space and time, especially in the developing Mormon temple liturgy. He shows that Smith was devoted to an ancient metaphysics--especially the principle of correspondence, the concept of "as above, so below"--that provided an infrastructure for bridging the human and the divine as well as for his textual interpretive projects. Joseph Smith's projects of metaphysical translation place Mormonism at the productive edge of the transitions associated with shifts toward "secular modernity." This transition into modern worldviews intensified, complexly, in nineteenth-century America. The evolving legacies of Reformation and Enlightenment were the sea in which early Mormons swam, says Brown. Smith's translations and the theology that supported them illuminate the power and vulnerability of the Mormon critique of American culture in transition. This complex critique continues to resonate and illuminate to the present day.