Posthuman Bliss? (eBook)

Posthuman Bliss? (eBook)

Susan B. Levin
Susan B. Levin
Prezzo:
€ 45,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 45,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190051518
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A tightly argued and expansive examination of the pitfalls of transhumanism that reacquaints us with what it means to live well. Advocates of transhumanism, or "radical" enhancement, urge us to pursue the biotechnological heightening of select capacities -- above all, cognitive ability -- so far beyond any human limit that the beings with those capacities would exist on a higher ontological plane. For proponents of such views, humanity's self-transcendence through advancements in science and technology may even be morally required. Consequently, the human stakes of how we respond to transhumanism are immeasurably high. In Posthuman Bliss? The Failed Promise of Transhumanism, Susan B. Levin challenges transhumanists' overarching commitments regarding the mind and brain, ethics, liberal democracy, knowledge, and reality, showing their notion of humanity's self-transcendence into "posthumanity" to be little more than fantasy. Uniting philosophical with scientific arguments, Levin mounts a significant challenge to transhumanists' claim that science and technology support their vision of posthumanity. In a clear and engaging style, she dismantles transhumanists' breezy assurances that posthumans will emerge if we but allocate sufficient resources to that end. Far from offering theoretical and practical "proof of concept" for the vision that they urge upon us, Levin argues, transhumanists engage inadequately with cognitive psychology, biology, and neuroscience, often relying on questionable or outdated views within those fields. Having shown in depth why transhumanism should be rejected, Levin argues forcefully for a holistic perspective on living well that is rooted in Aristotle's virtue ethics but that is adapted to liberal democracy. This holism is thoroughly human, in the best of senses: It directs us to consider worthy ends for us as human beings and to do the irreplaceable work of understanding ourselves rather than relying on technology and science to be our salvation.