Public Characters (eBook)

Public Characters (eBook)

Zuern ElkeM. Jasper JamesP. Young Michael
Zuern ElkeM. Jasper JamesP. Young Michael
Prezzo:
€ 23,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in Culture and Politics
Codice EAN: 9780190050061
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Heroes, villains, victims, and minions are more important than ever before in our politics and culture. In the era of television, Twitter, and Facebook, groups and individuals constantly battle over their reputations. One of the best ways to gain power is to persuade others that you are competent, courageous, and benevolent, while your opponents are none of these. Thus, character work consists of more than simple claims of fact; societies build their solidarity and policies out of admiration for heroes but also outrage over villains. Recent political analysis has ignored the great characters of the past in favor of frames, heuristics, codes, and identities. In Public Characters, James M. Jasper, Michael P. Young, and Elke Zuern argue that character, reputation, and images matter in politics, and social life more generally, as they help mobilize people and their passions. First, they focus on the political construction of openly constructed and debated public characters to show how we can allocate praise and blame, identify social problems, cement identities and allegiances, develop policies, and articulate our moral intuitions through them. The authors demonstrate the nuances of characters and their interactions across a range of sources-including Shakespeare, Game of Thrones, Renaissance sculpture, modern comic books, Alexander the Great, and Bernie Madoff-all the while showing how public characters are used in political rhetoric. Finally, they complicate these characters by considering their transformations: when victims manage to become heroes and the way traditional moral characters have evolved over time to correspond with what different cultures admire, detest, or pity. This rich, detailed, and wide-ranging analysis of personal images and reputation marks a timely and crucial contribution for sociologists and political scientists concerned with the cultural dimensions of political life.