Semut (eBook)

Semut (eBook)

Emeritus Professor Christine Helliwell
Emeritus Professor Christine Helliwell
Prezzo:
€ 15,38
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,38
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin eBooks
Codice EAN: 9780143790037
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

March 1945. A handful of young Allied operatives are parachuted into the remote jungled heart of the Japanese-occupied island of Borneo, east of Singapore, there to recruit the island’s indigenous Dayak peoples to fight the Japanese. Yet most have barely encountered Asian or indigenous people before, speak next to no Borneo languages, and know little about Dayaks, other than that they have been – and may still be – headhunters. They fear that on arrival the Dayaks will kill them or hand them over to the Japanese. For their part, some Dayaks have never before seen a white face. So begins the story of Operation Semut, an Australian secret operation launched by the organisation codenamed Services Reconnaisance Department – popularly known as Z Special Unit – in the final months of WWII. Anthropologist Christine Helliwell has called on her years of first-hand knowledge of Borneo, interviewed more than one hundred Dayak people and all the remaining Semut operatives, and consulted thousands of military and other documents to piece together this astonishing story. Focusing on the operation's activities along two of Borneo’s great rivers – the Baram and Rejang – the book provides a detailed military history of Semut II’s and Semut III’s brutal guerrilla campaign against the Japanese, and reveals the decisive but long-overlooked Dayak role in the operation. But this is no ordinary history. Helliwell captures vividly the sounds, smells and tastes of the jungles into which the operatives are plunged, an environment so terrifying that many are unsure whether jungle or Japanese is the greater enemy. And she takes us into the lives and cavernous longhouses of the Dayaks on whom their survival depends. The result is a truly unique account of the encounter between two very different cultures amidst the savagery of the Pacific War.