Playing with Reality (eBook)

Playing with Reality (eBook)

Kelly Clancy
Kelly Clancy
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780141998947
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

‘A dopamine hit on every page’ Marcus du Sautoy A sweeping intellectual history of games and their importance to human progress. We play games to learn about the world, to understand our minds and the minds of others, and to practice making predictions about the future. Games are thought to be older than written language, and have now become the dominant cultural media—bigger than movies, TV, music, and literature combined. They are also fun. But as neuroscientist and physicist Kelly Clancy argues, it’s time we started taking them more seriously. In Playing With Reality, she chronicles the riveting and hidden history of games since the Enlightenment, weaving an unexpected path through military theory, biology, artificial intelligence, neuroscience, cognitive psychology, and the future of democracy. Games, Clancy shows us, have been deeply intertwined with the arc of history. War games shaped the outcomes of real wars in nineteenth and twentieth century Europe. Game theory warped our understanding of human behaviour and brought us to the brink of annihilation—yet still underlies basic assumptions in economics, politics, and technology. We used games to teach computers how to learn for themselves, and now we are designing games that will determine the shape of society and future of democracy. Games also inform the basic systems that govern our daily lives: the social media and technology that can warp our preferences, polarise us, and manufacture our desires. Lucid, thought-provoking, and masterfully told, Playing With Reality makes the bold argument that the human fascination with games is the key to understanding our nature.