Shutdown (eBook)

Shutdown (eBook)

Adam Tooze
Adam Tooze
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780141995458
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

FINALIST FOR THE ORWELL PRIZE FOR POLITICAL WRITING 2022 THE TIMES BOOKS OF THE YEAR 2021 'A complex story, which Tooze tells with clarity and verve... The world is unlikely to be treated to a better account of the economics of the pandemic' The Times From the author of Crashed comes a gripping short history of how Covid-19 ravaged the global economy, and where it leaves us now When the news first began to trickle out of China about a new virus in December 2019, risk-averse financial markets were alert to its potential for disruption. Yet they could never have predicted the total economic collapse that would follow in COVID-19's wake, as stock markets fell faster and harder than at any time since 1929, currencies across the world plunged, investors panicked, and even gold was sold. In a matter of weeks, the world's economy was brought to an abrupt halt by governments trying to contain a spiralling public health catastrophe. Flights were grounded; supply chains broken; industries from tourism to oil to hospitality collapsed overnight, leaving hundreds of millions of people unemployed. Central banks responded with unprecedented interventions, just to keep their economies on life-support. For the first time since the second world war, the entire global economic system contracted. This book tells the story of that shutdown. We do not yet know how this story ends, or what new world we will find on the other side. In this fast-paced, compelling and at times shocking analysis, Adam Tooze surveys the wreckage, and looks at where we might be headed next. 'A seriously impressive book, both endlessly quotable and rigorously analytical' Oliver Bullough, The Guardian