Nasty, Brutish, and Short (eBook)

Nasty, Brutish, and Short (eBook)

Scott Hershovitz
Scott Hershovitz
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780141993034
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'Witty and learned ... Hershovitz intertwines parenting and philosophy, recounting his spirited arguments with his kids about infinity, morality, and the existence of God' Jordan Ellenberg, author of Shape A funny, wise guide to the art of thinking, and why the smallest people have the answers to the biggest questions 'Anyone can do philosophy, every kid does...' Some of the best philosophers in the world can be found in the most unlikely places: in preschools and playgrounds. They gather to debate questions about metaphysics and morality, even though they've never heard the words, and can't tie their shoelaces. As Scott Hershovitz shows in this delightful book, kids are astoundingly good philosophers. And, if we let ourselves pause to think along with them, we might discover that we are, too. Nasty, Brutish, and Short is a unique guide to the art of thinking, led by a celebrated philosophy professor and his two young sons. Together, Scott, Rex, and Hank take us on a romp through classic and contemporary philosophy, steered by questions like, does Hank have the right to drink Fanta? When is it okay to swear? And, does the number six exist? They explore weighty issues, like punishment and authority; sex, gender, and race; the nature of truth and knowledge; and the existence of God. And they call on a host of professional philosophers, famous and obscure, to help them along the way. Ultimately, they demonstrate that we shouldn't just support kids in their philosophical adventures: we should join them, so that we can rekindle our own innate, childlike wonder at the world. We'd all be better, more discerning thinkers for it.