You Hide That You Hate Me and I Hide That I Know (eBook)

You Hide That You Hate Me and I Hide That I Know (eBook)

Philip Gourevitch
Philip Gourevitch
Prezzo:
€ 14,99
Disponibile dal 27/01/2028
Prezzo:
€ 14,99
Disponibile dal 27/01/2028

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin
Codice EAN: 9780141987675
Anno pubblicazione: 2028
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Philip Gourevitch's unforgettable modern classic We Wish to Inform You That Tomorrow We Will Be Killed With Our Families opened our eyes to the 1994 genocide of Rwanda's Tutsi minority: close to a million people murdered by their neighbours in one hundred days. Now Gourevitch brings us a staggeringly vivid and intimate exploration of how killers and survivors live together again in the same communities, grappling with seemingly impossible burdens of memory and forgetting, denial and confession, vengefulness and forgiveness. A fiercely beautiful literary reckoning, You Hide That You Hate Me and I Hide That I Know is the culmination of twenty-five years of reporting on the aftermath of the slaughter. The book takes its title from a stark Rwandan adage that speaks to the uneasy trade-offs that reconciliation after near-annihilation demands. Since the genocide, Rwanda has engaged in the most ambitious and sweeping process of accountability ever undertaken by any society. "Truth Heals" was the slogan. But truth also wounds. And truth is always contested. As Gourevitch returns repeatedly over the decades to the same families in one small hillside village, their accounts of killing and surviving, and of the life after, inform and enlarge one another, becoming ever more complex and more charged with significance for us all. These stories are at once as essential and as extreme as classical myths, illuminating the ways that we seek, individually and collectively, to negotiate our irreparable pasts in pursuit of a more habitable future. This deeply moving book continuously invites us - as only great writing can - to think, and to think again.